Additivo alimentare metabisolfito di sodio 99% purezza CAS 7681-57-4
Solfato di Rame Pentaidrato (CuSO4·5H2O): Utilizzo, Proprietà e Applicazioni

L'azienda leader nella produzione chimica, che è stata riorganizzata nel 2014, ha un'ampia esperienza nel settore e ha stabilito rapporti commerciali con clienti provenienti da oltre 60 paesi e regioni diversi. Il loro impegno per la qualità è stato certificato dal sistema di gestione della qualità internazionale ISO 9001:2015.

Il solfato di rame pentaidrato (CuSO4·5H2O) è un composto chimico ampiamente utilizzato in vari settori industriali, grazie alle sue varie proprietà e applicazioni.

Utilizzo:
Il solfato di rame pentaidrato è utilizzato principalmente come fertilizzante per le colture agricole. È anche impiegato nell'industria farmaceutica per la produzione di medicinali e nella produzione di pigmenti blu-verdi per vernici e coloranti. Inoltre, è utilizzato nella galvanotecnica per la placcatura di metallo e nella produzione di batterie.

Proprietà:
Il solfato di rame pentaidrato si presenta come cristalli blu brillante, solubili in acqua, ma insolubili in alcol. Ha un'ampia gamma di temperature di fusione e di ebollizione ed è noto per la sua capacità di reagire con altre sostanze chimiche.

Applicazioni:
Le applicazioni del solfato di rame pentaidrato sono molteplici e si estendono a diversi settori industriali. Nell'agricoltura, è utilizzato come integratore di rame nel terreno, migliorando la crescita delle piante e prevenendo le carenze di rame nei raccolti. Nell'industria farmaceutica, è impiegato nella produzione di farmaci antiparassitari e antibiotici. Nei processi di galvanotecnica, viene utilizzato per placcare il rame su componenti elettronici per migliorarne la conduttività.

In conclusione, il solfato di rame pentaidrato (CuSO4·5H2O) è un composto chimico versatile e ampiamente utilizzato in vari settori industriali. Con le sue varie proprietà e applicazioni, questo composto continua a essere una risorsa preziosa per molte industrie in tutto il mondo.